Natura e paesaggi
L’area che comprende i 24 Comuni della Bassa Bergamasca occidentale si estende tra i fiumi Adda e Serio, in una zona dove la presenza di risorgive e fontanili è una costante e prende il nome di pianura “irrigua”.
La attraversano un fitto reticolo di canali con campi coltivati e rogge che formano un sistema paesaggistico di particolare interesse scientifico e suggestione percettiva: un itinerario alla scoperta di tali ambiti naturalistici passa attraverso l’esperienza della campagna coltivata, dove le grandi o piccole cascine, così come le cappelle campestri e i segni del lavoro dell’uomo, si propongono come punti nodali nel territorio, piacevoli luoghi di sosta e di meditazione.